
Proveniente dalle montagne Wuliang nel sud dello Yunnan. Viene coltivato in terrazze di montagna ad un altitudine di 1500 m.
È un tè molto particolare , ricchissimo in sostanze antiossidanti.
Raccolto esclusivamente a mano, unico nel suo genere.
Vengono raccolti i germogli apicali e le 2/3 foglioline sottostanti. Dopo la raccolta vengono lasciati appassire all’aria per 4/6 ore poi tostati in grandi wok alla temperatura di 100°C circa
per 15 minuti, vengono poi stirati a mano su tavoli di legno per conferire la forma finale.
Questo procedimento dura circa 20 minuti. Poi vengono lasciati ad asciugare al sole per uno o due giorni in relazione al tempo meteorologico.
Sapore molto delicato, leggermente erbaceo e mieloso, il liquore è giallo con riflessi verde chiaro.
Preparazione: temperatura 75 – 80° C 2 – 3 g di tè per 200/250 ml di acqua. Infusione: massimo un minuto
Si consiglia la preparazione orientale che consiste nel lavaggio del tè e nelle infusioni multiple, ovvero le stesse foglie vengono infuse più volte.
Con l’acqua già a temperatura consigliata, coprire le foglie del tè, qualche secondo, ed eliminare il primo liquore/infuso.
Si procede poi con la prima infusione che non dovrebbe superare 1 minuto.
Si procede poi con le altre infusioni aumentandole di mezzo minuto per volta