
??
NOME LATINO | Ball?_ta nigra L. |
FAMIGLIA | labiate |
HABITAT | tra le siepi, incolti, dal mare ai colli |
COLTIVAZIONE | in campo aperto per seme o divisione dei cespi, raccolta a luglio. |
PARTI IMPIEGATE | pianta intera fiorita |
PERIODO DI RACCOLTA | alla fioritura in giugno, agosto-settembre, recidere 4-5 cm. sopra terra, seccare all'ombra; stagionatura 3-5 giorni |
PRINCIPI ATTIVI | Olio essenziale, principio amaro diterpenico, marrubina, tannino, mucillagini, acido ursolico, olio essenziale, un glucoside, derivati dell'acido caffeico, vitamina C, alcaloidi, nitrato di potassio, flavonoidi e antociani. |
PROPRIETA' | espettorante e fluidificante del catarro , mucolitico,broncodilatatore e antiasmatico, digestivo, eupeptico, stomatico, spasmolitico delle vie respiratorie, colagogo, emmenagogo, esternamente dermopurificante e dermoprotettivo. |
PREPARAZIONE | infuso: 3-5 %, decotto !-3%. |
VARIE | ?? |
CONTROINDICAZIONI | non conosciute. |
??
??
??
??