
Verde gemme e foglie
Un'antica leggenda narra che i monaci buddisti addestrassero le scimmie a raccogliere le foglie dalla parte più alta dell'albero del tè. Così otteneva White Monkey,
un tè liquoroso limpido, dolce, vellutato e delicato, che senza dubbio attirerà nuovi bevitori o assidui consumatori di questa bevanda millenaria.
Pregiatissimo tè prodotto con le prime due foglie ed il germoglio raccolta di marzo-aprile sui monti Wuyu nella provincia del Fuujian
in Cina.
Le foglie ancora coperte da uno strato peloso, indicano che la raccolta è stata effettuata entro la prima quindicina della nuova stagione di crescita,
ed al mattino presto; questa è la ragione per cui viene confuso con il tè bianco.
Tazza colorata dall'aroma fresco e leggermente aromatico, molto delicato, con un finale leggermente asciutto.
Preparazione: 3/4 g circa ogni 20 cl d'acqua a 80-85° c infusione per 2 minuti circa
Si consiglia la preparazione orientale che consiste nel lavaggio del tè e nelle infusioni multiple, ovvero le stesse foglie vengono infuse più volte.
Con l’acqua già a temperatura consigliata, coprire le foglie del tè, qualche secondo, ed eliminare il primo liquore/infuso.
Si procede poi con la prima infusione che non dovrebbe superare 1 minuto.
Si procede poi con le altre infusioni aumentandole di mezzo minuto per volta