NOME LATINO |
Arctost??phylos officinalis |
FAMIGLIA |
ericacee |
HABITAT |
sassosi, erbosi, sabbiosi, boschi chiari e sottoboschi soleggiati |
COLTIVAZIONE |
mediante piantine spontanee giovani in terreni aridi |
PARTI IMPIEGATE |
foglie |
PERIODO DI RACCOLTA |
estate-autunno, essiccare al sole; stagionatura 7-8 giorni |
PRINCIPI ATTIVI |
glucosidi, arbutina e metilarbutina tannini, flavonoidi, glucosidi idrochinonici, quercetina, allantoina, derivati triterpenici, acido ursolico, mucillagini, resine, acido gallico, aterosidi fenolici, arbutoside, metil-arbutoside. |
PROPRIETA' |
antisettiche, germicide, diuretiche, decongestionanti, astringenti antidiarroiche |
PREPARAZIONE |
infuso 1-2%; decotto 2-5% |
VARIE |
mescolate al tabacco conferiscono il profumo dei composti terpenici |
CONTROINDICAZIONI |
non conosciute |