NOME LATINO |
Hieracium Pilosella L. |
FAMIGLIA |
Compositae |
HABITAT |
Europa ed Asia occidentale. Abita i prati e i pascoli di collina e di montagna, luoghi sassosi, erbosi e selvatici alle maggiori altitudini fino a 3000 m. |
COLTIVAZIONE |
?? |
PARTI IMPIEGATE |
pianta intera |
PERIODO DI RACCOLTA |
giugno, prima della fioritura, tagliata a 4-5 cm. Dal suolo,essiccata in mazzi all'ombra, stagionatura 2-3 giorni |
PRINCIPI ATTIVI |
Idrossicumarini: umbelliferone, skimmina, flavonoidi: luteolina-7-glucoside, isoetina, acidi caffeico e clorogenico, tannini. |
PROPRIETA' |
diuretica, antispasmodica, anticatarrale, espettorante. |
PREPARAZIONE |
infuso:3-4% |
VARIE |
?? |
CONTROINDICAZIONI |
non conosciute |