
NOME LATINO | Lawsonia alba (ed altre speci) |
FAMIGLIA | Lytracee |
HABITAT | coltivato nell'Africa del Nord, Medio Oriente, in India, e in Ceylon. I maggiori produttori, per volume di produzione, sono il Sudan, l'Egitto, l'India, la qualit?? pi?_ pregiata proviene dall'Iran. |
COLTIVAZIONE | arbusto che pu?_ raggiungere dai 2 ai 4 metri di altezza, i fiori sono bianco-crema, propagazione per talea. |
PARTI IMPIEGATE | foglie raccolte senza picciolo. |
PERIODO DI RACCOLTA | periodo secco a maturazione delle foglie prima della fioritura, seccate al sole e poloverizzate, stagionatura 1-2 giorni |
PRINCIPI ATTIVI | lawsone, composto colorante naftochinonico, tannino, acido gallico, resina, lipidi, zuccheri, xantoni, leuteolina, cumarine. |
PROPRIETA' | si utilizza per tingere i capelli dei quali aumenta la consistenza ed ha un effetto antinfiammatorio sul quoio capelluto, e per tatuare la pelle. |
PREPARAZIONE | si prepara l'impacco della densit?? sufficiente ad essere abbastanza morbido per essere applicato sui capelli in modo uniforme, come una normale tintura, per i tatuaggi la consistenza varia secondo la tecnica di utilizzo. |
VARIE | secondo la provenienza e le variet?? pu?_ assumere colorazioni diverse, il pi?_ classico e il colore "rosso acajou" di quello proveniente dall'Iran, vengono chiamati henn̬ anche molti coloranti per capelli in cui la Lawsonia rientra in composizione con altri vegetali che, per?_, possono solo dare colore castano, con diverse sfumature, il nero si ottiene senza l'impiego di Lawsonia, il neutro (non colorante) si ottiene dalla Cassia obovata, diffidare degli henn̬ rinforzati o forti in quanto contengono sostanze chimiche solitamente il Picramato di sodio. |
CONTROINDICAZIONI | non conosciute. |
??
??