CENTAUREA 100g

Stampa

Prezzo di vendita: 8,50 €
Descrizione

??

??

NOME LATINO Erythraea centaureum
FAMIGLIA Genzianacee
HABITAT Pianta erbacea annua, conosciuta come Erba della febbre cresce in tutta Italia, conosciuta in Italia come battisegala.
COLTIVAZIONE per semina in terreni fertili
PARTI IMPIEGATE sommit?? fiorite
PERIODO DI RACCOLTA a fioritura prima che i fiori si aprano completamente, taglia a 4-5 cm. Dal terreno, seccare legati in mazzi all'ombra per 3-5 giorni.
PRINCIPI ATTIVI principi amari, flavonoidi, fitosteroli, acidi grassi ed acidi fenolici, triterpeni, steroli, tracce di alcaloidi piridinici e actidinici, principi amari di natura iridoide amari glicosidi, secoiridoidici, gentiopicrina, sweroside, gentiopicroside, centapicrina, swerziamarina, acido oleanolico, alfa-amirina, beta-amirina, eritrodiolo, acido malinico, fitosteroli.
PROPRIETA' ̬ utile nelle dispepsie atoniche, si usa come amaro tonico per riattivare la funzione e la motilit?? digestiva, stimola l'appetito, l'attivit?? epatica, e la secrezione gastrica, ̬ febbrifuga, utile contro il virus dell'influenza, antinfiammatoria e antiartritica, ha anche propriet?? analgesiche, antipiretiche, utile nella itterizia per facilitare la eliminazione della bile.
PREPARAZIONE decotto2-3%, infuso 3-5%
VARIE impiegata generalmente con altre erbe in quanto molto amara, aromatizzante amaro in liquoreria.
CONTROINDICAZIONI un uso scorretto e a dosaggi elevati pu?_ provocare irritazione delle vie digestive con vomito e diarrea, la pianta e' controindicata in caso di ulcera gastroduodenale o gastrite ipersecrettiva, sconsigliata in gravidanza.

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.