
??
??
??
NOME LATINO | Cart??egus Oxyacantha L. | |||||||||||||||||||||||
FAMIGLIA | Rosacee | |||||||||||||||||||||||
HABITAT | nelle siepi, scarpate e cespugli nei luoghi selvatici dal piano ai monti | |||||||||||||||||||||||
COLTIVAZIONE | pianta:per seme a recingere o delimitare, cintare appezzamenti; foglie: da raccogliere prima della fioritura ed essiccare al riparo della luce | |||||||||||||||||||||||
PARTI IMPIEGATE | corteccia, rametti giovani, foglie, frutti; fiori e sommit?? fiorite, frutti | |||||||||||||||||||||||
PERIODO DI RACCOLTA | corteccia: autunno; rametti: marzo-aprile; foglie: maggio; fiori e sommit?? f. staccare il grappolo quando i fiori sono appena sbocciati, essiccare all'ombra in strato sottile; aprile-maggio; frutto: settembre-ottobre, cogliere a maturit?? non troppo avanzata e senza peduncolo, essiccare in locali ben areati | |||||||||||||||||||||||
PRINCIPI ATTIVI | flavonoidi, bioflavonidi e flavoglicosidi che svolgono una azione simile alla digitossina, quercitina, rutina, iperoside, complesso triterpenico, che regolarizzano e normalizzano il tasso ematico con effetto dilatatore e prolungato dei vasi coronarici e cerebrali procianide, C-glicosidi dell'apigenina, acido ascorbico, oli essenziali, colina, tannini | |||||||||||||||||||||||
PROPRIETA' | corteccia e rami: febbrifuga; foglie, frutto:antidiarroiche infantili; fiori: antispasmodici, parasimpaticolitici, narcotici sedativi, vascolari, cardiotonici, ipotensivi e vasodilatatori | |||||||||||||||||||||||
PREPARAZIONE | corteccia: decotto 3% ;rametti: decotto 5%; foglie: decotto 3-5%; fiori infuso 3-5% | |||||||||||||||||||||||
VARIE | ?? | |||||||||||||||||||||||
CONTROINDICAZIONI | non impiegare in gravidanza, in allattamento, non somministrare ai bambini , pu?_ potenziare gli effetti della digitale.E' una pianta sicura alle dosi indicate Chi ̬ affetto da patologie importanti deve consultare il proprio medico |