
??
NOME LATINO | Curcuma longa L. |
FAMIGLIA | Zinziberacee |
HABITAT | erbacea perenne dal caratteristico rizoma di colore giallo, originaria dell'Asia meridionale, coltivata anche in Africa, Antille e Brasile,Haiti, Giamaica. |
COLTIVAZIONE | si riproduce per talea di rizoma impianta to in primavera. |
PARTI IMPIEGATE | rizoma |
PERIODO DI RACCOLTA | Raccolta in tardo autunno ??? inverno al secondo terzo anno di vegetazione |
PRINCIPI ATTIVI | contiene, sesquiterpeni monociclici, carburi, derivati ossigenati, zingiberene, curcuminoidi (curcumina, sostanza colorata e colorante),amido, proteine, glucosio, fruttosio, arabinosio, vitamina C. |
PROPRIETA' | per uso interno: antinfiammatorio, coleretico, ipotensivo, la curcumina ha un effetto protettivo per il fegato. |
PREPARAZIONE | polvere 1-2 gr., infuso 2-3% |
VARIE | ̬ l'ingrediente principale del curry, si usa anche nella mostarda ed in altre preparazioni culinarie, l'olio essenziale ha propriet?? antiedemiche nell'artrite (uso esterno). |
CONTROINDICAZIONI | in presenza di calcoli biliari, la curcuma va assunta solo dietro prescrizione medica, cautela e sentire il proprio medico in Gravidanza e allattamento, non somministrare la curcuma ai bambini di et?? inferiore ai 2 anni. |