
??
NOME LATINO | Cinchona succirubra Pavon |
FAMIGLIA | Rubiaceae |
HABITAT | originaria dell'Equador, la sua coltivazione ̬ diffusa nell'America equatoriale |
COLTIVAZIONE | alberi sempreverdi propagati per pollonatura o talea. |
PARTI IMPIEGATE | corteccia |
PERIODO DI RACCOLTA | periodi secchi dell'anno |
PRINCIPI ATTIVI | pi?_ o meno come la Calissaia |
PROPRIETA' | pi?_ o meno gli stessi della Calissaia |
PREPARAZIONE | pi?_ o meno gli stessi della Calissaia |
VARIE | impiegata in quasi tutti gli amari, aperitivi ed in liquoristica in genere per il tono fortemente amaro. |
CONTROINDICAZIONI | controindicata in presenza di ulcera peptica, gravidanza e allattamento |
AVVERTENZE | usare la china solamente sotto controllo medico. I suoi alcaloidi sono tossici, una singola dose di 8g di chinina pu?_ essere letale per un adulto . Alte dosi possono provocare nausea,vomito , disturbi visivi e uditivi, cefalea, dolori addominalli |
??
??