
Lineare e semplice con un motivo inciso nel centro. Piccolo gioiello dei maestri di Yixing.
Le teiere di Yi Xing sono splendidi manufatti provenienti dalla provincia di Kiangsu, sulla riva occidentale del lago T'ai-Hu in Cina. Sono oggetti realizzati in terracotta, da abili artigiani, utilizzando un mix di argille locali che una volta cotte cquisiscono straordinaria durezza e resistenza. Yi Xing sono le teiere e le tazze di piccole dimensioni che vengono tradizionalmente usate nel corso della cerimonia del Gong Fu Cha, ovvero la cerimonia cinese del tè. In particolare, la teiera da Gong Fu Cha dovrebbe essere grande come la mano di un uomo o poco più. Le terracotte di Yi Xing vengono prodotte da tempi remoti ed in centinaia di modelli diversi; dalla dinastia Ming sono considerate accessori di grande importanza, tanto che i pezzi creati dal 16° al 19° secolo sono ancora riprodotti fedelmente. Il loro grado di rifinitura è veramente notevole ed è considerata importante la porosità del materiale, che deve trattenere il "ricordo" del tè che vi è stato preparato. Dicono i saggi che una buona e vecchia teiera Yi Xing ricorda talmente l'aroma del tè che ha contenuto che, dopo qualche anno, si potrebbe preparare il tè anche senza l'ausilio delle foglie. Le teiere, quasi sempre firmate sono molto apprezzate e collezionate dai letterati. Alcuni esemplari possono raggiungere prezzi di svariate migliaia di euro.
Dimensioni:
Altezza: 7,5 cm
Larghezza: 12 cm
Capacità: 150 ml