
La regione di Darjeeling si trova nella parte più settentrionale dello stato del Bengala occidentale ai margini delle montagne himalayane e del Nepal.
Il flush non è altro che il raccolto specifico della stagione: il primo flush è il primo raccolto, il secondo flush è il secondo, In-between è il raccolto “tra i due raccolti”, tra aprile e maggio.
First flush, in-between o second flush, qual’ è il migliore? E’ una questione di gusti e preferenze.
Nel caso della regione del Darjeeling, il primo raccolto avviene a metà marzo, subito dopo le piogge primaverili e produce un tè dall'aroma e dal colore più chiari, generalmente con una leggera astringenza.
In-between, il raccolto avviene tra aprile e maggio ed è un tè di un' ottima qualità , non sempre reperibile. Aroma persistente e gusto abbastanza corposo
La seconda raccolta avviene a giugno. A differenza del primo, questo tè tende ad avere un sapore molto più audace con un corpo pieno e un colore ambrato più profondo. Si dice spesso che abbia un sapore di moscato
DARJEELING JUNGPANA F.T.G.F.O.P.1
(IN BETWEN)
Provenienza: INDIA
Ingredienti:
TE' OSSIDATO (NERO)
Piccola piantagione posta tra i 915 e i 1375 m s.l.m., non lontana dalla città di Darjeeling.
Ha fama internazionale di produrre tè di ottima qualità, in particolare questo "in betwen", molto ricercato a livello mondiale.
Gusto fine e delicato senza paragoni e un bouquet fiorito per un pomeriggio perfetto.
PREPARAZIONE 3 - 4 g ogni 150-200 ml d'acqua a 95°C circa, infusione 2/3'