Zucca

Stampa

Prezzo di vendita: 75,00 €
zucca_r3
zucca_r2
Descrizione

Teiera Chaozhou, di norma, non sono lavorate al tornio, sono più massicce e
più elaborate.
Sono tra le più antiche e tradizionali teiere impiegate in Cina per il “gongfu
cha”, il tipico metodo di preparazione cinese del tè.
I materiali impiegati per questo tipo di teiere, hanno caratteristiche simili,
un ottimo mantenimento del calore, una scarsa dilatazione termica che
permette una migliore precisione di esecuzione,
così da realizzare una eccellente chiusura del coperchio, evitando così la
dispersione degli aromi
Le dimensioni di queste teiere sono decisamente più piccole di quelle a cui
siamo abituati in occidente, ciò è dovuto dal fatto che in oriente il tè
viene preparato con infusioni brevi e successive,
come comprovato anche dalla dimensione delle tazze utilizzate per bere il tè.
Necessaria la precauzione di non mettere mai la teiera a diretto contatto
della fiamma, non lavare mai con detersivi, ed asciugare sempre accuratamente
le pareti esterne e interne quando sono ancora calde, non lasciare mai acqua
all’interno e tanto meno del tè.
Una corretta preparazione, per ottenere il migliore rendimento, consiglia di
far bollire in una pentola la teiera aperta, per eliminare sentori d’argilla
ed eventuali impurità, successivamente ripetere l’operazione aggiungendo
all’acqua del tè, della stessa tipologia a cui si intende dedicare la teiera
e far nuovamente bollire, lasciare la teiera immersa sino a completo
raffreddamento, quindi risciacquare con acqua tiepida e asciugare
delicatamente con un panno asciutto.
Non chiudere e non riporre la teiera sino a sua completa asciugatura.
Potrebbe essere utile scattare una fotografia sia interna che esterna della
teiera dopo la preparazione e scattarne un'altra dopo qualche mese per
valutare la formazione della patina.
 Peso: circa 350 g

Capacità: circa 180-200 ml

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.