
Vino concio tradizionale ottimo sia come aperitivo che come digestivo.
Sin dalla metà dell'ottocento in Piemonte ed a Torino in particolare era diffusa l'abitudine di conciare il vino con erbe e spezie ottenendo una bevanda aromatica, non eccessivamente alcolica, che era impiegata come aperitivo,
ma anche come digestivo e per accompagnare le discussioni nei salotti borghesi e nei caffè in alcuni dei quali si formarono le basi della nostra unità nazionale.
La busta contiene: mix di spezie/erbe, due etichette adesive, due filtri e la ricetta per la preparazione.