Descrizione
Ottenuta per distillazione della pianta fiorita spontanea
NOME LATINO |
Thimus serpillus |
NOTA |
Base - Cuore
|
ELEMENTO DI RIFERIMENTO
|
Fuoco / Fuoco
|
RIFERIMENTO ZODIACALE
|
Ariete, Leone, Sagittario
|
CONCENTRAZIONE MASSIMA CONSIGLIATA |
nella preparazione di profumi, colonie, lozioni e saponi: 6 %. |
Profumo erbaceo ed aromatico molto marcato. La sua azione antibatterica lo rende adatto all'impiego in molte preparazioni cosmetiche per la pelle e per i capelli, viene anche impiegato in alcuni prodotti insettorepellenti. La sua azione balsamica lo rende particolarmente adatto all'impiego nei disturbi delle vie respiratorie sotto forma di suffumigi, in genere in associazione all'Eucalipto, Lavanda, Pino mugo etc. Diffuso negli ambienti, purifica l'aria, è di aiuto nelle affezioni delle vie respiratorie, aiuta il sistema immunitario, ha azione corroborante e stimolante, facilita la concentrazione. Si armonizza molto bene con gli oli d'Agrumi, Rosmarino
USO NELLA TRADIZIONE:
- AGITAZIONE, anche in associazione con O.E. di Arancio, Bergamotto, Camomilla Cardamomo, Citronella, Geranio, Lauro, Lavanda, Maggiorana, Melissa, Mirra, Vetiver, Ylang ylang, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- ANSIA, anche in associazione con O.E. di Arancio, Bergamotto, Camomilla, Cardamomo, Geranio, Lavanda, Maggiorana, Melissa, Mirra, Vetiver, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente. .
- PANICO, anche in associazione con O.E. di Arancio, Bergamotto, Camomilla, Cardamomo, Geranio, Lavanda, Maggiorana, Melissa, Mirra, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- INCUBI, anche in associazione con O.E. di Arancio, Basilico, Bergamotto, Camomilla, Cardamomo, Geranio, Ginepro, Lavanda, Limone, Maggiorana, Mandarino, Melissa, Mirra, Petit grain, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente. .
- CATTIVA CIRCOLAZIONE, anche in associazione con O.E. di Arancio, Cannella corteccia, Cedro, Cipresso, Cumino, Geranio, Ginepro, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- CELLULITE, anche in associazione con O.E. di Achillea, Arancio, Cannella, Cardamomo, Cedro, Cipresso, Cumino, Geranio, Ginepro, Lemongrass, Pompelmo, Zenzero, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- MENOPAUSA SINTOMI, anche in associazione con O.E. di Anice verde, Camomilla, Salvia, Salvia sclarea, utilizzabili per bagni, docce, semcupi mediocaldi, maniluvi e pediluvi caldi, impacchi e compresse mediocaldi applicati sul bassoventre, suffumigi ed inalazioni, irrigazioni, aggiunti ad oli o grassi vegetali er massaggi e frizioni, dispersi nell'ambiente.
- CANDIDA, anche in associazione con O.E. di Achillea, Cajeput, Legno di rosa, Limone, Melaleuca, utilizzabili per bagni, semicupi, irrigazioni.
- INFLUENZA, anche in associazione con O.E. di Cannella corteccia, Incenso, Pepe nero, utilizzabili per bagni o docce caldi, maniluvi e pediluvi caldi, impacchi o compresse caldi sul torace, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni sul torace, dispersi nell'ambiente.
- RAFFREDDORE, anche in associazione con O.E. di Cannella corteccia, Incenso, Pepe nero, utilizzabili per bagni o docce caldi, maniluvi e pediluvi caldi, impacchi o compresse caldi sul torace, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni sul torace, dispersi nell'ambiente.
- MAL DI GOLA, anche in associazione con O.E. di Mirto, Lavanda, Melaleuca, Mirto, utilizzabili per bagni caldi, suffumigi ed inalazioni.
- CATARRO, anche in associazione con O.E. di Anice verde, Cumino nero, Eucalipto, Isoppo,Menta, Mirto, Niaoli, Zenzero, utilizzabili per bagni o docce caldi, maniluvi e pediluvi caldi, impacchi o compresse calde sul torace, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni sul torace, dispersi nell'ambiente.
- MEMORIA, anche in associazione con O.E. di Garofano chiodi, Lauro, Lemongrass, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- SUDORAZIONE ECCESSIVA, anche in associazione con O.E. Bergamotto, Cipresso, Melaleuca, Neroli, Salvia, utilizzabili per bagni o docce caldi, maniluvi e pediluvi caldi, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni.
- FORFORA, anche in associazione con O.E. di Melaleuca, Rosmarino, utilizzabili incorporati a shampoo e lozioni.
QUANTITA': 10 ml