
KUKICHA
Il nostro Kukicha (pronunciato KU-key-cha) è un tè giapponese prodotto nell' isola di Kyushu dal caratteristico aspetto dovuto alla mescolanza di foglie di te verde e giovani steli .
Per questo motivo, questo tè è anche conosciuto come "ramoscello di te."
Sicuramente la parte meno pregiata del tè sono i ramoscelli, a meno che, come in questo caso, non provengano dalla lavorazione di un tè pregiato come il Sencha, il Kukicha risulterà nobilitato dando un' infusione di
un pallido giallo verde con un aroma dolce e poco sentore erbaceo, un gusto straordinariamente fresco, con amarezza moderata .
Contiene pochissima caffeina. Il tè Kukicha è un elemento della dieta macrobiotica grazie alle sue numerose proprietà salutari.
Adatto da bere a qualsiasi ora del giorno. Possono berlo bambini ed anziani perché decaffeinato in modo naturale.
La concentrazione di caffeina nei rametti è molto più bassa che nelle foglie. L’assenza, o quasi, di sostanze eccitanti dipende inoltre dal fatto che la raccolta avviene quasi sempre nel tardo autunno, quando i livelli
di caffeina nella pianta del tè sono i più bassi.
PREPARAZIONE
La quantità di foglie per ogni 10 cl. d'acqua è di circa 4/5 g, ma impiegando una quantità di foglie più elevata, l'infuso aumenta di corpo senza esprimere toni amari.
Non fare il lavaggio del tè.
1a infusione: è di circa 1’ con acqua a 80°C
2a infusione: aumentare a 100°C la temperatura dell'acqua e tempo d'infusione di 20" circa.
3a infusione: come la 2a infusione