
Pianta originaria del Sud-est della Cina, ma diffusa in tutto il Sud-est asiatico, in Europa conosciuta sin dal medioevo grazie all'influenza araba.
Della pianta si utilizza il rizoma. Un tempo largamente impiegato in cucina associalo alla noce moscata e all'aglio.
Possiede proprietà simili allo zenzero stimolante, carminative, stomatiche, antinausea e contro il gas intestinali.
Apprezzata per la dolcezza a cui segue un retrogusto pungente, assimilabile a quello dello zenzero.
Impiegato per insaporire verdure, riso, carni, sopratutto bianche e pesci. L'aroma è fruttato, con tonalità di vaniglia.