Descrizione
Ottenuta per distillazione della pianta spontanea
NOME LATINO |
rosmarinus officinalis
|
NOTA |
Testa
|
ELEMENTO DI RIFERIMENTO
|
Fuoco / Terra
|
RIFERIMENTO ZODIACALE
|
Ariete, Leone, Sagittario
|
CONCENTRAZIONE MASSIMA CONSIGLIATA |
nella preparazione di profumi, colonie, lozioni e saponi: 3%. |
Profumo aromatico, fresco, forte e penetrante. Utilizzato nella preparazione di colonie, prettamente maschili, in prodotti per la pelle e per i capelli. Rinvigorisce, porta chiarezza mentale, aiuta le vie respiratorie e purifica gli ambienti. Dona grande fiducia in noi stessi, il suo costante uso stimola la concentrazione e la memoria.
USO NELLA TRADIZIONE:
- CRAMPI MUSCOLARI, anche in associazione con O.E. di Cannella corteccia, Gelsomino, Incenso, Lemongrass, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- CRESCITA CAPELLI, anche in associazione con O.E. di Cedro, Lauro, utilizzabili incorporati allo shampoo o per la confezione di lozioni.
- DOLORI MUSCOLARI, anche in associazione con O.E. di Cannella corteccia, Gelsomino, Incenso, Lavanda, Lemongrass, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- FORFORA, anche in associazione con O.E. di Melaleuca, Timo, utilizzabili incorporati a shampoo e lozioni.
- GAS INTESTINALI, anche in associazione con O.E. di Anice, Bergamotto, Camomilla, Cannella corteccia, Lauro, Limone, Menta, Mirto, Pno mugo, Zenzero, utilizzabili per bagni, docce, semicupi caldi, impacchi e compresse sul bassoventre tiepide, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi e frizioni.
- INFEZIONI INTESTINALI, anche in associazione con O.E. di Anice, Bergamotto, Camomilla, Cannella corteccia, Lauro, Menta, Mirto, Ylang ylang, Zenzero, utilizzabili per bagni, docce, semicupi caldi, impacchi e compresse sul bassoventre tiepide, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi e frizioni.
- MAL DI SCHIENA, anche in associazione con O.E. di Anice verde, Cannella, Incenso, Lavanda, Lemongrass, Maggiorana, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni.
- MAL DI TESTA, anche in associazione con O.E. di Basilico, Camomilla, Eucalipto, Geranio, Legno di rosa, Limone, Maggiorana, Melissa, Menta, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- STRESS, anche in associazione con O.E. di Citronella, Gelsomino, Geranio, Lauro, Lavanda, Legno di rosa, Mandarino, Pino, Pompelmo,Sandalo, Vetiver, utilizzabili per bagni o docce, maniluvi e pediluvi caldi, impacchi e compresse tiepide sulla fronte, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi e frizioni, dispersi nell'ambiente.
- AFRODISIACO, anche in associazione con O.E. di Anice verde, Cannella corteccia, Garofano chiodi, Sandalo, Santoreggia, Verbena odorosa, Vetiver, Ylang ylang, Zenzero, utilizzabili per bagni e docce caldi, maniluvi e pediluvi caldi, uniti ad oli e grassi vegetali per massaggi e frizioni, inalazioni, dispersi nell'ambiente.
QUANTITA': 10 ml