Descrizione
Ottenuto per distillazione delle infiorescenze da pianta coltivata
NOME LATINO |
Lavandula officinalis |
NOTA |
Cuore
|
ELEMENTO DI RIFERIMENTO
|
Aria / Fuoco
|
RIFERIMENTO ZODIACALE
|
Acquario, Gemelli, Bilancia
|
CONCENTRAZIONE MASSIMA CONSIGLIATA |
nella preparazione di profumi, colonie, lozioni e saponi: 4%. |
Tipico profumo floreale, fresco ed erbaceo che ricorda, in un certo senso la Canfora. Tradizionalmente impiegata per profumare la biancheria ha azione antitarme. Usatissima in profumeria per la confezione di profumi, colonie, deodoranti, nell'industria dei saponi, dei bagno schiuma, impiegata in alcun dopobarba in funzione della sua azione disinfettante. Trova utile impiego, soprattutto se usata in combinazione con l'olio di Melaleuca, nella cura delle pustoline dell'acne giovanile ed altre affezioni della pelle. Disperso negli ambienti ̬ benefica per le vie respiratorie, purifica l'aria, allontana gli insetti, equilibra l'animo, stabilizza l'emotivit??, ̬ amica delle donne aiutandole a superare tensioni ed insicurezze. Si armonizza con quasi tutti gli oli, specialmente con Bergamotto, Geranio, Neroli.
USO NELLA TRADIZIONE:
- AGITAZIONE, anche in associazione con O.E. di Arancio, Bergamotto, Camomilla Cardamomo, Citronella, Geranio, Lauro, Maggiorana, Melissa, Mirra, Timo, Vetiver, Ylang ylang, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- CISTITE, anche in associazione con O.E. di Achillea, Benzoino, Eucalipto, Legno di rosa, Manuka, Melaleuca, Mimosa, Pepe nero, Salvia, utilizzabili per bagni, semicupi caldi, irrigazioni.
- CUTE INFIAMMATA, anche in associazione con O.E. di Camomilla, Melaleuca, Mirra, Patchouli,utilizzabili per bagni e docce mediocalde, impacchi e compresse fredde, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi, applicazione diretta.
- DERMATOSI, anche in associazione con O.E. di Camomilla, Melaleuca, Patchouli,utilizzabili per bagni e docce mediocalde, impacchi e compresse fredde, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi, applicazione diretta.
- MAL DI GOLA, anche in associazione con O.E. di Mirto, Melaleuca, Mirto, Timo, utilizzabili per bagni caldi, suffumigi ed inalazioni.
- PIAGHE, anche in associazione con O.E: di Cajeput, Melaleuca, utilizzabili per bagni, docce, impacchi e compresse tiepidi.
- URETRITI, anche in associazione con O.E. di Achillea, Benzoino, Cajeput, Eucalipto, Legno di rosa, Manuka, Melaleuca, Mimosa, Pepe nero, Salvia, utilizzabili per bagni, semicupi caldi, irrigazioni.
- ACNE, anche in associazione con O.E. di Geranio, Limone, Melaleuca, Mimosa, Patchouli, Petit grain, Rosa, utilizzabili per sciacqui durante la toeletta, impacchi o compresse tiepide, aggiunti ad oli o grassi vegetali da applicarsi sulla pelle ben detersa, fumigazioni, applicazione diretta.
- ANSIA, anche in associazione con O.E. di Arancio, Bergamotto, Camomilla, Cardamomo, Geranio, Lavanda, Maggiorana, Melissa, Mirra, Timo, Vetiver, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente. .
- ARTRITE, anche in associazione con O.E. di Achillea, Anice verde, Cajeput, Maggiorana, Mirra, Pino, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- CISTITE, anche in associazione con O.E. di Achillea, Arancio dolce, Benzoino, Eucalipto, Legno di rosa, Manuka, Melaleuca, Mimosa, Pepe nero, Salvia, utilizzabili per bagni, semicupi caldi, irrigazioni.
- DOLORI MUSCOLARI, anche in associazione con O.E. di Cannella corteccia, Gelsomino, Incenso, Lemongrass, Rosmarino, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- ERITEMI, anche in associazione con O.E. di Bergamotto, Lavanda, Melaleuca, utilizzabili per bagni, docce, impacchi e compresse fredde, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi, applicazione diretta.
- FERITE TAGLI LIEVE ENTITA', anche in associazione con O.E. di Achillea, Legno di rosa, Manuka, Melaleuca, Mirra, Patchouli, Santoreggia, Verbena odorosa, Ylang ylang, utilizzabili per impacchi e compresse fredde, applicazione diretta.
- INCUBI,anche in associazione con O.E. di Arancio, Basilico, Bergamotto, Camomilla, Cardamomo, Geranio, Ginepro, Limone, Maggiorana, Mandarino, Melissa, Mirra, Petit grain, Timo, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente. .
- INSONNIA , anche in associazione con O.E. di Basilico, Bergamotto, Camomilla, Ginepro, Limone, Maggiorana, Mandarino, Mirto, Neroli, Petit grain, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- MAL DI SCHIENA, anche in associazione con O.E. di Anice verde, Cannella, Incenso, Lemongrass, Maggiorana, Rosmarino, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni.
- PANICO,anche in associazione con O.E. di Arancio, Bergamotto, Camomilla, Cardamomo, Geranio, Maggiorana, Melissa, Mirra, Timo, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni, dispersi nell'ambiente.
- PICCOLE INFEZIONI, anche in associazione con O.E. di Arancio amaro, Bergamotto, Issopo, Lauro, Melaleuca, Pompelmo, Santoreggia, Verbena odorosa, utilizzabili per impacchi e compresse fredde, pennellature o applicazione diretta.
- PUNTURE D'INSETTI, anche in associazione con O.E. di Basilico, Citronella, Limone, Melaleuca, Mimosa, Petit grain, utilizzabili per impacchi e compresse fredde, uniti ad oli o grassi vegetali, applicazione diretta.
- REUMATISMI, anche in associazione con O.E. di Achillea, Cajeput, Geranio, Incenso, Lauro, Maggiorana, Pepe nero, Pino, Salvia, utilizzabili per bagni, docce calde, maniluvi e pediluvi, impacchi e compresse calde, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi o frizioni.
- SCOTTATURE, anche in associazione con O.E. di Bergamotto, Melaleuca, Santoreggia, utilizzabili per impacchi e compresse fredde, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi, applicazione diretta.
- STRESS, anche in associazione con O.E. di Citronella, Gelsomino, Geranio, Lauro, Legno di rosa, Mandarino, Pino, Pompelmo, Rosmarino, Sandalo, Vetiver, utilizzabili per bagni o docce, maniluvi e pediluvi caldi, impacchi e compresse tiepide sulla fronte, suffumigi ed inalazioni, uniti ad oli o grassi vegetali per massaggi e frizioni, dispersi nell'ambiente.
QUANTITA': 10 ml